ULTIME NEWS
“LibrinScena” dal 1 ottobre libri e autori nella rassegna al Ridotto del Municipale
Cinque incontri al Ridotto del Municipale, a ingresso libero, per approfondire storia e protagonisti del teatro e del melodramma. LibrinScena è la nuova rassegna promossa dalla Fondazione...
“Verdi, Piacenza e il San Marco” quanto tempo serve ancora perché sia realtà??
L’ex Albergo San Marco, al numero 1 della omonima via in Piacenza, rappresenta un’importante testimonianza della storia architettonica e culturale della città, frutto di...
Sold out al Municipale per Saviano. Posti esauriti
Teatro Municipale esaurito per Roberto Saviano, che sarà tra i protagonisti del Festival del Pensare Contemporaneo domenica 24 settembre, alle 17.30, in dialogo con...
STEFANO TORRE PREMIATO A SENIGALLIA PER UN’OPERA DI POESIA FANTASCIENTIFICA
Importante riconoscimento ottenuto il 2 settembre dall'eclettico piacentino Stefano Torre che al Concorso SENAGALACTICA dedicato alla letteratura di fantascienza, si è aggiudicato il Premio...
Piacenza capitale del Pensare Contemporaneo. 100 ospiti, 50 eventi, 4 giornate
Il Festival del Pensare Contemporaneo, al via da oggi giovedì 21 settembre fino a domenica 24 a Piacenza, vuole essere una piattaforma per il...
FOTO In Duomo applausi e commozione per lo Stabat Mater del Conservatorio
Il grido di dolore delle madri per la morte dei figli. Una sofferenza universale, oggi più che mai attuale. La versione di Paisiello dello...
VIDEO
“Maria Maddalena – Il cammino della rosa” Anna Fermi intervistata da Paola Torretta
Anna Fermi, esperta e studiosa di angelologia, scrittrice e autrice tv a Mediaset racconta qualcosa di più del suo ultimo libro “Maria Maddalena –...
In duemila per il primo Gay Pride. A Piacenza anche Vladimir Luxuria e Alessandro...
Almeno duemila i partecipanti al primo Piacenza Pride di Piacenza. La manifestazione é stata organizzata da Arcigay Piacenza Lamba, Famiglie Arcobaleno, Arci, Agedo e...
Silvia Rastelli, artista completa tra pittura e danza “Mio padre é stato anche il...
Positivo e continua fonte di ispirazione, per Silvia Rastelli, il rapporto con il padre Giorgio, noto scultore piacentino. Ma certo il cordone ombelicale artistico...
ULTIMI COMMENTI