Roberta Ticchi è orgogliosa di essere emiliana e, in particolare, di essere piacentina. Appassionata e vulcanica organizzatrice di eventi a marchio RobJoy e amante delle perle eno-gastronomiche del suo territorio, Roberta crede fortemente nell’amicizia e sa valorizzare le doti di ogni singolo contatto che ha coltivato nella vita privata e nella professione di organizzatrice di eventi.
Da un po’ di anni frequenta il Tigullio e si è perdutamente innamorata dei suoi luoghi, primo fra tutti Portofino!
Dal crogiolo di queste passioni nasce l’alchimia di Palatofino, l’Emilia sbarca a Portofino, un goloso pot pourri di eventi che portano in piazzetta il meglio per il palato gourmet. Per due giorni si sono alternati show cooking, degustazioni e aperitivi tematici.
Il buono e il bello a braccetto che devolvono l’incasso all’ospedale pediatrico Gaslini di Genova.
Immancabile il Parmigiano Reggiano: recentemente classificatosi come miglior formaggio al mondo, il re dei formaggi della nostra regione è stato protagonista di un evento di tradizione filologica con la cottura della forma in caldera come mille anni fa, seguito dalla degustazione di una forma di 29 mesi.
Presenti anche altri due prodotti iconici che caratterizzano la nostra Regione: l’aceto balsamico e il prosciutto crudo di Langhirano rappresentato dal prosciuttificio Ruliano. Il must per la degustazione dei salumi sono i Fagolosi di GrissinBon, altra azienda emiliana presente all’appello.
Ma il cuore della piazzetta più famosa d’Italia ha parlato soprattutto piacentino nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 aprile.
La Riccotta gourmet di Valcolatte, le farine speciali del Molino Dallagiovanna, le paste ripiene del pastificio Groppi, la triade dei DOP del Consorzio salumi tipici piacentini, i vini della cantina Poggiarello e gli aromi ambrati del pluripremiato Vinsanto di Vigoleno a firma di Lusignani sono stati gli ambasciatori “con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro” della nostra terra schiva e gelosa custode di sapori indimenticabili.
Roberta si è avvalsa di amici ristoratori per il servizio di degustazione di tortelli con la coda spolverati di Parmigiano stravecchio e per la mescita dei nostri vini.
L’amministrazione di Portofino è stata entusiasta della riuscita di Palatofino e si auspica un remake.
L’amministratore delegato di Mediaset, Piersilvio Berlusconi, con la compagna Silvia Toffanin e i bambini, si è complimentato per l’iniziativa, congratulandosi per il lodevole scopo benefico e ci ha tenuto ad essere presente in entrambi i giorni della kermesse.
Roberta, ringraziando tutti i partecipanti e gli sponsor, è raggiante e soddisfatta per aver avuto il privilegio di illustrare al pubblico più esigente il meglio della sua terra con il supporto dei suoi amici e delle aziende con cui collabora da tempo: “E’ stato elettrizzante come ricevere una standing ovation alla Scala a una prima della Traviata dopo il “Libiamo” del nostro conterraneo Verdi”