HomeAttualitàTorna l'appuntamento “A spasso con le arie" per gli alunni della primaria Due...

Torna l’appuntamento “A spasso con le arie” per gli alunni della primaria Due Giugno

Inizierà alle 9 di domattina, mercoledì 24 maggio, nel cortile dell’ospedale Guglielmo da Saliceto, l’esibizione itinerante degli alunni della primaria Due Giugno che, diretti dal Maestro Corrado Casati e accompagnati da alcuni musicisti di Mikrokosmos, riproporranno per le vie della città lo spettacolo “A spasso con le arie”, portando l’opera nel cuore del centro e in luoghi particolarmente significativi per la loro valenza artistica, culturale e sociale.

La tappa successiva sarà sotto le finestre della Casa di Riposo Vittorio Emanuele, per poi raggiungere, da via Campagna e via Calzolai, la scalinata della Basilica di S. Francesco e in seguito il cortile della Biblioteca Passerini Landi, dove i giovani coristi sono attesi per le 11.30. Da qui si ripartirà, percorrendo via XX Settembre, verso il sagrato della Cattedrale, con una successiva sosta davanti al Teatro Municipale in onore di Giuseppe Verdi e la tappa la vicina Basilica patronale di Sant’Antonino. Da via Verdi e via S. Franca si procederà, infine, verso il Conservatorio Nicolini, per il gran finale nel cortile dell’Istituto, previsto per le 12.30.

L’iniziativa rientra nell’edizione 2022/2023 del progetto “Bambini…all’Opera”, patrocinato dal Comune di Piacenza e rappresenta, nell’ambito della Festa dei lettori e delle lettrici, l’evento conclusivo del progetto “Sconfinamenti”. Già dal 2009 le insegnanti del 4° Circolo didattico, guidato dalla dirigente Simona Favari, portano avanti il progetto con la preziosa collaborazione del Maestro Casati, direttore del Coro del Teatro Municipale e docente del Conservatorio Nicolini, con l’obiettivo di avvicinare i bambini al patrimonio culturale e operistico italiano in modo ludico e appassionante. Ne è scaturito un percorso educativo che ha coinvolto tantissimi bambini e ha potuto contare, negli anni, sul sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano, del Rotary Club Piacenza Farnese e Sintic Informatica. 

 

ARTICOLI CONSIGLIATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli Recenti

Ultimi Commenti

carlo devoti on A MAGGIO CERTE ROSE…
Marco Barabaschi on A MAGGIO CERTE ROSE…
Susan Bortolotti on A MAGGIO CERTE ROSE…