Internet e i social in campagna elettorale sono oggi un alleato prezioso, se non indispensabile, per un candidato: costituiscono infatti un canale diretto di comunicazione con i propri sostenitori e uno strumento di supporto, perchè no, anche economico.
Stefano Cugini, candidato sindaco della lista civica Alternativa per Piacenza, ha attivato una raccolta fondi online sulla piattaforma gofundme.com, il cui ricavato andrà a coprire le spese di campagna elettorale (nel momento in cui scriviamo sono stati raccolti 3.545 euro su un obbiettivo fissato a 10mila).
Una scelta inedita, almeno a Piacenza, che per questo abbiamo voluto approfondire.
Guarda l’intervista video:
Insomma buona parte delle amministrative 2022 si gioca anche online: Patrizia Barbieri ha annunciato la sua ricandidatura con un video su Facebook. Allo stesso social network si è affidata anche Katia Tarasconi, in corsa con il centrosinistra, per raccogliere parte delle interviste del sondaggio da lei presentato.
Maurizio Botti ha dedicato alla sua lista civica “Piacenza Rinasce” una pagina che usa per mantenersi in contatto coi sostenitori e fornire aggiornamenti su notizie e appuntamenti vari. E poi c’è chi, per farlo, utilizza direttamente la propria pagina personale come Simona Favari del Movimento 3V.