Al via da oggi la nuova avventura di Chococaffé, la caffetteria/cioccolateria di Ezio d’Aquila ora in Piazza Cavalli in uno spazio del tutto rinnovato. Due piani, come in via Cavour, vecchia sede, la proposta di Chococaffé viene potenziata e ulteriormente sviluppata alla luce di nuovi spazi. Una location prestigiosa, con vista su Piazza Cavalli e con la possibilità di un dehors unico per la sua posizione. Non appena il progetto esterno sarà realizzabile infatti, verranno collocati tavolini e sedute a pochi metri dalla basilica di San Francesco, in un angolo delizioso del centro di Piacenza.
Curati anche gli interni e soprattutto le proposte per i clienti. Si punta soprattutto sul caffé, con una miscela particolare del celebre Caffé Gambrinus di Napoli e con la macchina a leva che garantisce una qualità altissima di ciò che finisce in tazzina. Restano il reparto dedicato ai macarons, per i quali il locale é famoso, e un’ampio assortimento di cioccolato servito in tazza in varie versioni o venduto in confezioni diverse per un regalo o per gli amanti del genere.
Piccola cucina e molto altro, fanno di questo locale una sicura attrazione. Collocato accanto allo storico Dado Bar, il Chococaffé si propone come un’alternativa che attrae comunque clienti a vantaggio anche dei colleghi. Per tante attività che chiudono, soprattutto in centro a Piacenza, finalmente una che riparte, con nuove idee, rilanciando e investendo ancora su sé stessa ma anche sulla città.
Le foto del nuovo locale sono di Alessandro Bersani