HomeCulturaArteÈ TORNATO! IL MUCCHINO DELLA ROTONDA DI GARIGA DI NUOVO AL SUO...

È TORNATO! IL MUCCHINO DELLA ROTONDA DI GARIGA DI NUOVO AL SUO POSTO

Il mucchino della rotonda di Gariga è tornato al suo posto! Un regalo di Natale inaspettato per tutti, ma soprattutto per i tanti bambini che da tempo aspettavano il ritorno del vitellino, di cui si erano perse le tracce a causa di un atto vandalico immotivato ed insensato.

Gaga – cosí battezzata in onore del luogo che la ospita (Gariga)e non, come noi pensavamo, della celebre popstar – da tempo faceva compagnia alla mucca della rotonda grazie ad un’idea di Massimo Borghi (a questo link la storia del progetto “Save the vaccs”). Ad un certo punto peró, quanche personaggio senza cuore e con tanto tempo da perdere, ha pensato bene di far sparire il mucchino, a cui tanti ormai si erano affezionati (abbiamo raccontato l’accaduto in questo articolo).

L’atto vandalico aveva causato amarezza tra tanti piacentini, grandi e piccoli, soprattutto per l’insensatezza del gesto.

Ad un certo punto qualcuno aveva anche sostituito Gaga con un nano da giardino: “È stato un signore del posto – ci racconta Borghi – che mi ha detto che quando avevano rubato la mucchina la sua nipotina aveva pianto”.

In seguito, pure il nano da giardino è stato rubato.

Questa storia ha un lieto fine, peró. “Un paio di settimane fa – spiega Borghi – una ragazza del posto ha ritrovato Gaga in un campo vicino alla rotonda. Ci ho messo un po’a sistemarla, aveva orecchie, coda e cappello rotti. Ora è di nuovo al suo posto, speriamo che duri!”

 

 

 

Laura Parmeggiani
Laura Parmeggianihttps://www.piacenzadiario.it
Laura Parmeggiani è giornalista pubblicista e freelance nel settore della comunicazione. Si laurea nel 2015 in Graphic Design, ma è il video ad appassionarla particolarmente: proprio con questo mezzo inizia a raccontare la città sul blog "Piacenza Diario". Ha collaborato con la TV VideoPiacenza - Canale Italia 159, realizzando servizi e approfondimenti per la redazione del notiziario locale. Per alcuni politici locali cura la comunicazione social e tradizionale.
ARTICOLI CONSIGLIATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli Recenti

Ultimi Commenti