Tre nuove pubblicazioni e una ristampa per Claudio Saltarelli poeta, librettista e commediografo piacentino apprezzato anche all’estero e presente, con le sue opere, ai Saloni internazionali di Londra e Parigi.
Il volume “Maneggi femminili”, tre commedie pubblicate nel cinquecentenario della nascita del compositore/drammaturgo piacentino Girolamo Parabosco, é uscito in ristampa a marzo 2024 ed é stato ripreso, sotto forma di fumetto, in una pubblicazione di Bastogi Libri, con le illustrazioni di Marta De Vincenzi. L’illustratrice, su richiesta dell’autore, ha trasformato in fumetto anche Claudio Saltarelli.
“Amari incanti”, dramma d’amore e di sensi in tre atti, é stato scritto in occasione del centenario della morte di Eleonora Duse, pubblicato ad aprile 2024, é stato presentato al Salone del Libro di Parigi.
Infine “Il conflitto” storie d’uno e d’altri tempi, commedia in due tempi, dedicata al centenario della morte di Giacomo Puccini. Presente al Salone del Libro di Londra insieme alla ristampa di “Maneggi”.
EVENTI/CONCERTO A PIACENZA Per alcuni di questi testi sono già programmate esecuzioni dal vivo in forma non scenica:
la versione “commedia con accompagnamento musicale” di IMPICCI E CONTROIMPICCI (con proiezioni delle tavole del fumetto) e IL CONFLITTO (dedicato a Puccini) saranno proposte il 22 settembre 2024 presso il Salone d’Onore di Palazzo Anguissola in via Giordani.
AMARI INCANTI, con l’accompagnamento musicale dell’Orchestra Filarmonica Italiana diretta da Camillo Mozzoni sarà invece presentato il 15 settembre presso la Sala dei Teatini.
Entrambi gli eventi faranno parte della 27° Rassegna Contemporanea Giuseppe Zanaboni progetti speciali 2024. Claudio Saltarelli é anche presidente del Gruppo Strumentale Ciampi.
PARABOSCO DIMENTICATO E non manca da parte di Caludio Saltarelli, il rammarico per il mancato riconoscimento da parte di Piacenza a Girolamo Parabosco, forse il più grande compositore piacentino (anche se parliamo di un artista di 500 anni fa). Una lacuna culturale in parte compensata, anche in termini musicali, da Claudio Saltarelli che nella nostra intervista annuncia l’esecuzione di un brano di Parabosco, a dicembre, nell’ambito del tradizionale Concerto di Natale della Banca di Piacenza.