Quattro concerti e grandi protagonisti per l’edizione 2023 del Bibiena Art Festival, la manifestazione musicale organizzata da Claudio Saltarelli e ospitata anche quest’anno nella splendida cornice di Palazzo Anguissola Cimafava in via Giordani 2. Una rassegna di musica da camera che porterà a Piacenza musicisti di livello internazionale e programmi di grande respiro.
L’appuntamento é per quattro domeniche tra maggio e aprile a partire dal 30 aprile alle 17.30 quando ad esibirsi sarà l’Ensemble di Trombe FVG di Portogruaro con musiche tratte dal repertorio classico e di colonne sonore:G. F. Haendel, H. Purcell, I. Albéniz, G. Holst, A. Telman, E. Morricone, N. Piovani, N. Rota.
Protagonista del secondo appuntamento, domenica 7 maggio, il duo flauto-pianoforte composto da Tommaso Maria Maggiolini e Nicolas Mottini che proporranno brani di O. Schoeck, G. Fauré, J. Lauber, J. Mouquet.
Il soprano Sachika Ito e il chitarrista Davide Sciacca, domenica 14 maggio, eseguiranno G. Donizetti, V. Bellini, G. Puccini, J. Schittino, R. Beccuti, G. Bizet, G. Rossini.
Chiuderà il festival, domenica 21 maggio, il trio formato dal soprano Agnes Sipos, dal mezzoroprano Jihye Kim e dalla pianista Chiara Cipelli che presenteranno un programma dedicato a contributi di compositori anche piacentini, con pagine di letteratura vocale e strumentale: C. A. Landini, C. Calderoni, D. Tramontano, R. Riccardi, B. Rettagliati, C. Cacioppo, F. Gambelli, M. Berzolla, G. F. Malipiero.
Massima collaborazione, per una rassegna che si conferma di altissima qualità, da parte di istituzioni e di sponsor privati, a partire dal proprietario del palazzo, Avv. Ignacio Arroyo, che prosegue dunque la collaborazione,per proseguire con Squeri e Associati SRL, Regione Emilia-Romagna, Banca di Piacenza, Fondazione Piacenza e Vigevano, e con il patrocinio del Comune di Piacenza.
Il Bibiena Art Festival, anticipa di pochi mesi un altro appuntamento musicale molto atteso e firmato ancora una volta dal Gruppo Ciampi. In autunno verranno celebrati i 70 anni della Settimana Organistica. Un traguardo da festeggiare con strumentisti d’eccezione e un programma di concerti da grande capitale della cultura musicale.
IL PROGRAMMA
Domenica 30 aprile 2023, Piacenza, Salone d’Onore di Palazzo Anguissola-Cimafava, ore 17,30
ENSEMBLE TROMBE FVG
Domenica 7 maggio 2023, Piacenza, Salone d’Onore di Palazzo Anguissola-Cimafava, ore 17,30
DUO MAGGIOLINI-MOTTINI Tommaso Maria Maggiolini, flauto Nicolas Mottini, pianoforte
Domenica 14 maggio 2023, Piacenza, Salone d’Onore di Palazzo Anguissola-Cimafava, ore 17,30
D’ITO
Sachika Ito, soprano Davide Sciacca, chitarra
Domenica 21 maggio 2023, Piacenza, Salone d’Onore di Palazzo Anguissola-Cimafava, ore 17,30
Agnes Sipos, soprano Jihye Kim, mezzosoprano Chiara Cipelli, pianoforte