HomeMusicaAl via la 54° Settimana Organistica Internazionale. Sette appuntamenti e un evento...

Al via la 54° Settimana Organistica Internazionale. Sette appuntamenti e un evento straordinario

Torna anche quet’anno la 54^ Settimana Organistica Internazionale – 25^ Rassegna Contemporanea “Giuseppe Zanaboni” (69^ manifestazione organistica ideata e curata dal Gruppo Strumentale Ciampi – 1953/2022).

La rassegna, come al solito di grande interesse e valore artistico propone, in una serie di 7 diversi appuntamenti, il fior fiore del concertismo per organo internazionale con nomi fra i più prestigiosi al mondo che, con programmi sempre accattivanti e nuovi, si cimentano di volta in volta con le particolari sonorità di 4 organi piacentini.

Durante la manifestazione sarà anche proposto quest’anno il Mistero Sacro dedicato ai 1600 anni della morte del vescovo S. Savino, rimandato nel 2020 a causa della pandemia. Un poema di Claudio Saltarelli in programma il 9 ottobre alle 21.00 in San Savino

La manifestazione conta quest’anno complessivamente il suo 69° anno e si dirige verso il prestigioso traguardo dei 70 anni di vita.

La manifestazione è realizzata sotto l’alto patronato dell’UNESCO che ne ha riconosciuto – come da molti anni accade – l’alto valore culturale ed artistico, e della Commissione Europea.

Inoltre la manifestazione si avvale dello storico contributo di: Regione Emilia-Romagna, Comune di Piacenza – Assessorato alla Cultura, Banca di Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Società Steriltom s.r.l.; e della collaborazione di Cremona Organi s.r.l., Associazione Piacenza TCM Urbis, International Music Council of Unesco, Nuovo Giornale.

ARTICOLI CONSIGLIATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli Recenti

Ultimi Commenti