Porsi le domande fondamentali su salute e malattia, aprirsi ad una osservazione diversa dei sintomi attraverso casi concreti, proporre strategie da integrare all’approccio convenzionale.
“In salute grazie alle competenze del corpo” é il titolo della conversazione proposta dalla Dott. Sophie Ott presso la Libreria Postumia di Piacenza. Medico di formazione, da oltre 20 anni, la Dott.Ott, accanto agli studi di medicina convenzionale, esplora da sempre altri modi di curarsi, di approcciare la malattia e soprattutto di conservare la salute.
Oltre alla cura, da anni, si dedica ad un progetto di formazione per offrire strumenti e strategie utili per chiunque, con obiettivi precisi: imparare ad ascoltare il proprio corpo, decodificare i sintomi valutandoli come espressione di un disagio subito, abbattere almeno una parte del recinto che ci limita e provare a cambiare le cose.
Basata su informazioni e condivisione, la conferenza della Dott. Sophie Ott presso lo spazio di Postumia, ha seguito una traccia incentrata sul confronto e sullo scambio di opinioni, spunti per allargare la visione di ciascuno e condividere riflessioni molto significative.
Da 20 anni in Italia, la Dott.Ott, ha parlato anche del suo progetto dedicato a siglare in modo significativo questo lungo periodo di lavoro e ricerca. Un “tour” di conferenze in giro per l’Italia, per ritrovare persone e realtà con le quali ha lavorato in questi anni, riallacciando relazioni e aggiornando risultati e traguardi raggiunti nell’ambito della medicina e del benessere.
La Dott. Sophie Ott, autrice dei volumi “Supera una diagnosi da paura” e “Conquista per sempre il tuo peso forma”, citando le ultime due pubblicazioni, divulga il proprio lavoro in modo costante anche attraverso il suo sito e sui social https://sophieott.it/