HomeAttualitàRajae Bezzaz di Striscia la Notizia ospite del Rotary Piacenza

Rajae Bezzaz di Striscia la Notizia ospite del Rotary Piacenza

Si è tenuta lunedì scorso, 11 maggio, la conviviale del Rotary Piacenza che ha visto protagonista la nota inviata di Striscia la Notizia Rajae Bezzaz, ospite del club guidato da Augusto Pagani per presentare il suo libro “l’Araba Felice”, intervistata dal giornalista Piero Muscari.

Rajae Bezzaz con il Presidente del Rotary Piacenza Augusto Pagani e con Piero Muscari

Si è trattato di una “prima assoluta” per il Club, anche per il format della serata, che ha visto la predisposizione presso il ristorante del Grande Albergo Roma di un vero e proprio palco e la presenza di una troupe che ha provveduto alla registrazione dell’intervista e di alcuni momenti della nostra conviviale.

Nel merito, Rajae Bezzaz ha raccontato le sue origini arabo-marocchine, il suo arrivo in Italia all’età di 9 anni e la permanenza ultraventennale nel nostro paese, in conseguenza della quale Rajae si considera italiana a tutti gli effetti, pur non avendo ancora chiesto ed ottenuto la cittadinanza.Nel prosieguo dell’intervista, Rajae ha raccontato la sua ormai lunga collaborazione con il programma televisivo Striscia la Notizia, nell’ambito del quale si occupa prevalentemente di temi inerenti l’immigrazione e le problematiche annesse, come testimoniato da alcuni servizi di cui sono stati trasmessi estratti durante l’intervista.

Particolarmente significativo il servizio nel quale Rajae si è recata in Africa a trovare la famiglia di un immigrato, un bracciante agricolo del Gabon, che vive e lavora nel sud Italia.

Rajae Bezzaz lo aveva incontrato, aveva ripreso la baraccopoli dove vive e lo aveva intervistato per sapere perchè aveva fatto questa scelta, così dura, sopportando la separazione dalla sua famiglia oltre ai problemi connessi allo sfruttamento del bracciantato. Non sono poi mancate domande da parte dei presenti circa il modo in cui i paesi più sviluppati dell’Africa, tra cui il Marocco, cercano di gestire a loro volta i flussi migratori e, più in generale, circa il ruolo delle donne nella società araba e l’integrazione, spesso problematica, degli arabi nella nostra comunità, tematica oltremodo attuale e già affrontata dal nostro Club nel ciclo di videoconferenze inerenti i temi della demografia dal titolo “Servire la comunità ideando il futuro” che si sono svolti negli scorsi mesi di gennaio e febbraio. Al termine della serata, Rajae ha fatto omaggio a tutti i presenti, tramite il socio del Rotary Piacenza Marco Rovellini, di una copia del suo libro “l’Araba Felice”.

Rajae Bezzaz con Paola Rovellini

ARTICOLI CONSIGLIATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli Recenti

Ultimi Commenti