«Un’edizione molto speciale del Festival di Teatro Antico di Veleia rinnova nel 2023 la dimensione, mutuata dall’esperienza più profonda del teatro greco, del rito civile di una comunità riunita per rivivere, attraverso la scena, i miti che appartengono a un passato collettivo.
Il foro di Veleia diventerà Tebe per la prima nazionale dell’Edipo diretto da Marco Baliani e realizzato nell’alveo di “Fare Teatro” (il corrispondente teatrale del progetto “Fare Cinema” con Marco Bellocchio), mentre gli spettatori, divisi in piccoli gruppi, attraverseranno l’area archeologica seguendo l’immaginifico viaggio di Anchise nel nuovo spettacolo itinerante (un’altra prima nazionale per il festival) scritto, diretto e interpretato dal regista argentino César Brie.
La ricerca e il dialogo tra differenti forme artistiche contraddistingue il trittico, costruito in collaborazione produttiva con la Filarmonica Arturo Toscanini e ispirato al mito classico, che vedrà sulla scena veleiate tre monodrammi per attori affidati a Isabella Ferrari, Massimo Popolizio ed Elio De Capitani e orchestra, tutti firmati da Silvia Colasanti, la compositrice italiana vivente più affermata sulla scena internazionale.
Prosegue con le “interviste impossibili” l’originale ricerca drammaturgica del geniale “scompositore” di parole Stefano Massini con il suo inedito dialogo con i fantasmi del mondo antico e sarà la prima volta a Veleia per una delle voci più significative del teatro di narrazione, Ascanio Celestini, che presenta al festival una sua personale riscrittura del mito, Le Nozze di Antigone.
Felice, infine, di rinnovare la virtuosa collaborazione con l’attesissimo Alessandro Barbero in un viaggio attraverso la nostra storia, alla ricerca del significato di “democrazia”, la parola di origine greca che attraversa tutta la nostra storia, dall’Antichità ad oggi».
Paola Pedrazzini
Direttrice artistica del Festival di Teatro Antico di Veleia
CALENDARIO SPETTACOLI
Venerdì 23, sabato 24, domenica 25 giugno – ore 21.30
FARE TEATRO E BOTTEGA XNL presenta
EDIPO
Prima nazionale
Martedì 27 giugno – ore 21.30
ISABELLA FERRARI
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI in
ARIANNA, FEDRA, DIDONE
Evento speciale per il Festival di Veleia
in collaborazione con il Festival Toscanini 2023
Mercoledì 28 giugno – ore 21.30
ASCANIO CELESTINI in
LE NOZZE DI ANTIGONE
Giovedì 29 giugno – ore 21.30
STEFANO MASSINI in
INTERVISTE IMPOSSIBILI
Evento speciale per il Festival di Veleia
Sabato 1° luglio – ore 21.30
ALESSANDRO BARBERO in
LA DEMOCRAZIA NEI SECOLI
Venerdì 7, sabato 8, domenica 9 luglio – ore 21.30 e ore 23.00
CÉSAR BRIE in
ANCHISE
Primo Studio
Prima nazionale
Mercoledì 12 luglio – ore 21.30
ELIO DE CAPITANI
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI in
ARIANNA E IL MINOTAURO
Evento speciale per il Festival di Veleia
in collaborazione con il Festival Toscanini 2023
Venerdì 14 luglio – ore 21:30
MASSIMO POPOLIZIO
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI in
ORFEO
Flebile queritur lyra
Evento speciale per il Festival di Veleia
in collaborazione con il Festival Toscanini 2023