In occasione delle festività natalizie il bellissimo percorso di salita alla cupola del Duomo, che tanto successo ha avuto la primavera scorsa, verrà riaperto per poter godere in un’atmosfera tutta particolare i capolavori del Guercino.

Dal 5 dicembre al 7 gennaio infatti riaprirà la salita in cupola con un nuovo percorso di ascesa chiamato Natale ad Arte.

Si partirà dal museo Kronos, sito nella cripta e da lì di svolgerà il percorso che porterà il visitatore ad immergersi tra le mura della Cattedrale, seguendo le indicazioni di uno scenografico Corteo della Natività.
Nuove installazioni, diorami e antiche miniature
Il presepe, curato per l’ideazione grafica da Cristian Arbasi e allestito a grandezza naturale, ci guiderà fino alla cupola dove particolare attenzione verrà data proprio alla lunetta dell’Adorazione dei Pastori.
Tre nuovi diorami concessi da Sergio Rossi, accompagneranno poi la passeggiata con vista sulla città.
Il ritorno comprenderà il passaggio nelle Sagrestie dove saranno in mostra le miniature di un antico Codice oltre all’esposizione curata da Susanna Pighi “Astro del ciel. Gesù bambino nelle immagini della collezione Ziliani”.
Incontri e laboratori per i più piccoli

Molti gli appuntamenti collaterali a questa riapertura.
Incontri con teologi e filosofi sul tema della Natività, della musica sacra e dell’arte legata alle festività con Pierluigi Bolzoni, Gianni D’Amo e Andrea dell’Asta.
I laboratori rivolti ai bambini dai 5 ai 12 anni, si terranno la domenica pomeriggio presso il Museo Kronos e spazieranno dalle tecniche artistiche medievali alle decorazioni natalizie, dalle candele alle lanterne.
Esperienze tattili manuali e di socialità per i piccoli ospiti.
Tutte le informazioni riguardo costi, prenotazioni e appuntamenti si possono trovare al sito www.diocesipiacenzabobbio.org/natale-ad-arte-eventi-in-cattedrale/
