HomeAttualitàCome funziona la YoungErcard, sconti e agevolazioni in tutta la Regione per...

Come funziona la YoungErcard, sconti e agevolazioni in tutta la Regione per i ragazzi tra i 14 e i 29 anni

Siamo quasi al quarto anno di vita per la YoungErcard, la carta dedicate a tutti i ragazzi tra i 14 e i 29 anni residenti in regione.
Un successo crescente per l’iniziativa regionale che ha visto aumentare esponenzialmente le adesioni nell’arco degli anni. Sono infatti circa 45mila le ragazze e i ragazzi che in Emilia-Romagna hanno aderito al servizio creato dall’Assessorato alle Politiche giovanili della Regione, per una rete che unisce 132 comuni, 20 Unioni e 350 operatori formati e abilitati.
La carta è distribuita gratuitamente e riserva ai ragazzi un doppio uso davvero interessante.

Sconti e agevolazioni in tutta la Regione

Da una parte, grazie alla card possono usufruire di una serie di agevolazioni per servizi culturali e sportivi (come teatri, cinema e palestre) o sconti interessanti presso numerosi esercizi commerciali.
Queste convenzioni, messe a disposizione dagli esercenti, si distribuiscono su tutta la regione e possono riguardare sia piccoli negozi e ristoranti che catene della grande distribuzione.

Una card che rende i “Giovani Protagonisti”

La seconda e più interessante iniziativa che fornisce la YoungEr Card è quella di poter investire il proprio tempo e impegno in piccoli progetti di volontariato attivo, organizzati in collaborazione con enti locali, associazioni, università, scuole, polisportive, circoli o cooperative sociali.
Le attività possono essere di tipo educativo, artistico, ricreativo, sociale, sportivo, culturale ed ambientale.
Per ogni ora effettuata nel progetto si guadagnerà un punto Er.

Facendo volontariato, accumuli punti e vinci un premio

La gratificazione di un premio per il progetto svolto è un incentivo ulteriore per i ragazzi, che oltre ad avere fatto un’esperienza interessante, vedono il loro impegno trasformarsi in qualcosa di fruibile.
I premi saranno consegnati dopo aver totalizzato da 20 a 80 punti e possono spaziare da riconoscimenti tecnologici a biglietti aerei o di treni, ingressi gratis a teatri e musei ecc.
La YoungER Card è distribuita gratuitamente e si può sottoscrivere presso le biblioteche, i centri di aggregazione, gli Informagiovani e altri uffici comunali, mentre tutte le informazioni e la lista dei progetti di volontariato si trovano al sito dedicato.
www.youngercard.it

Danila Corgnati
Danila Corgnati
Danila Corgnati, piacentina, é insegnante di danza e fotografa. E' una delle fondatrici e autrici della pagina FB Sopra la riga
ARTICOLI CONSIGLIATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli Recenti

Ultimi Commenti