HomeAttualitàAl Capitolo nasce un nuovo bosco urbano

Al Capitolo nasce un nuovo bosco urbano

Un bosco per la città. E’ questo il progetto in corso di realizzazione per l’area verde di via Portapuglia, dove è iniziato – a cura di Iren – l’intervento di riqualificazione promosso dall’Amministrazione comunale per convertire la zona adiacente al cimitero urbano in quello che l’assessore all’Ambiente Giorgio Cisini definisce “un nuovo polmone verde per Piacenza”.

Saranno piantumati 175 alberi ad alto fusto, “scelti perché si integrano bene con il paesaggio circostante e compenseranno la carenza di spazi verdi nel quartiere. Per garantire l’attecchimento degli esemplari messi a dimora – precisa Cisini – verrà predisposto un impianto di irrigazione automatico, che garantirà il corretto sviluppo delle essenze arboree nei primi anni successivi al trapianto. Se le condizioni climatiche saranno favorevoli, i lavori dovrebbero concludersi entro la fine della prossima settimana: mi auguro che possa essere un bel regalo di Natale innanzitutto per i residenti del Capitolo, ma in generale per l’intera comunità piacentina”.

Dovrebbe concludersi tra dicembre e gennaio, nel contempo, l’intervento sperimentale di riqualificazione ambientale che interesserà nei prossimi giorni via Radini Tedeschi. “Dopo un’analisi capillare delle alberature e delle deformazioni dei marciapiedi causate dalle radici – spiega l’assessore Cisini – è emersa la necessità di abbattere alcune piante fortemente compromesse. Ogni esemplare sarà sostituito, tuttavia con essenze di dimensioni più contenute, per ridurre l’impatto sulle strutture urbane”.

Mirella Molinari
Mirella Molinarihttps://www.piacenzadiario.it
Mirella Molinari è una giornalista piacentina. Per 15 anni Direttore del Telegiornale di Teleducato Piacenza, è stata la prima donna a Piacenza alla guida di una redazione televisiva e una delle prime telereporter piacentine in grado di realizzare riprese e montaggi video. E proprio nel panorama della tv piacentina ha portato uno stile del tutto nuovo, più spontaneo e vero. E’ sua l’idea di un format di successo, come “Per la strada”: storie di vita vissuta, interviste girate tra le gente, nei bar all’aperto e nei luoghi simbolo della città. Come Direttore del Tg ha coordinato e condotto, oltre a due edizioni di news quotidiane, dirette elettorali, confronti politici, programmi di approfondimento e attualità come “Diario” e “Piacenza Europa”, di cui ha firmato centinaia di puntate. Responsabile anche del sito di Teleducato Piacenza fino al 2014, dal 2015 gestisce e coordina, insieme alla figlia, Laura Parmeggiani, il blog Piacenza Diario. Anche in questo caso, un primo esempio di approfondimento più vicino ai temi della gente, con lo scopo di raccontare storie vere e di raccogliere opinioni e commenti lontani da stereotipi omologati. Laureata in lettere e diplomata in pianoforte , Mirella Molinari è anche insegnante di musica e, sempre per la tv, ha curato programmi di divulgazione culturale/musicale. Tra i più apprezzati: “Scena e retroscena”, dedicato alla stagione lirica piacentina, con interviste, anticipazioni ed esclusivi “dietro le quinte” , ma anche le dirette delle prime del Municipale di Piacenza. Tra le tante, memorabile la 400esima recita di Rigoletto per Leo Nucci, condotta in diretta e in esclusiva da Mirella Molinari, nel 2008, per Teleducato. Ha curato documentari storici tra cui quello dedicato alla congiura farnesiana, in collaborazione con la Banca di Piacenza, “Margherita d’Austria, Duchessa dimenticata” e, ancora per la Banca di Piacenza, due documentari dedicati a restauri in San Sisto e presso la Collegiata di Cortemaggiore. Convinta della necessità di dare spazio ai giovani, ha ospitato in redazione decine di ragazzi, per una prima esperienza giornalistica. Ha coordinato e firmato il primo Tg realizzato da studenti, con il progetto triennale di videogiornalismo scolastico, in collaborazione con il Liceo Artistico Cassinari di Piacenza.
ARTICOLI CONSIGLIATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli Recenti

Ultimi Commenti