“A Journey”, viaggio tra sonorità neoclassiche e sperimentali, è il primo EP prodotto da un etichetta firmato Richard Green, nome d’arte di Riccardo Dosi, giovane musicista piacentino al suo esordio come compositore.

Da sempre la musica ha fatto parte della vita di Riccardo Dosi: da piccolissimo conosce i Beatles grazie al padre Alberto, grande appassionato e collezionista della band di Liverpool (che avevamo anche intervistato con Piacenza Diario https://www.piacenzadiario.it/eventi-piacenza/intervista-ad-alberto-dosi-il-piacentino-che-sa-tutto-dei-beatles ); inizia poi a suonare la chitarra, passione che diventa studio e poi lavoro a Londra.
“Sono passati oramai 20 anni da quando suonavo la prima chitarra. I miei gusti musicali sono cambiati, ma è rimasto un forte desiderio di creare e sperimentare.”
Proprio da questo desiderio nasce “A Journey”, EP composto da cinque brani che Dosi definisce “dalla strumentazione puramente classica ma con arrangiamenti e sonorità più moderne, quasi pop-rock in Midnight, o blues-jazz in Giusta different.”

Disponibile dal 1 settembre 2022 su tutte le piattaforme di streaming musicale (e a richiesta anche in copia fisica), l’EP “è frutto di una collaborazione con artisti fenomenali come Irene Veneziano al pianoforte e il Quartetto d’archi Archimia, con cui sono felicissimo di aver potuto lavorare”, conclude il musicista piacentino.
Richard Green si racconta nella video intervista di seguito, a cura di Laura Parmeggiani.