Le chiamano così, gattare: queste persone dedicano la loro vita agli animali. Ci troviamo in via Nino Bixio, qui ci sono due colonie feline, una ventina di gatti in tutto.

Ogni giorno due volontarie vengono qui per dar loro da mangiare, accudirli e occuparsi della loro salute e sterilizzazione.


“Abbiamo paura a venire qua”, ci dicono. Lo spazio dedicato agli animali è recintato, ma per arrivarci Rossella Randazzo e la sua collega devono passare per la strada sotto il cavalcavia dell’autostrada, che conduce a un’area da anni in situazione di estremo degrado.

È utilizzata come discarica, ma la sporcizia è solo il primo dei problemi di questa zona, tristemente nota anche per essere ritrovo di spacciatori e senzatetto: la vegetazione incolta nasconde diverse baracche e le palazzine (di proprietà di una società) da tempo sono occupate abusivamente. Una di queste tra l’altro fu sgomberata nel 2018 nell’ambito di un’operazione che portó a due arresti per discarica non autorizzata e attualmente sembrerebbe di nuovo occupata.
Ecco pensate di dover passare di qua, magari verso sera, da sole. Non sorprende che le due volontarie non si sentano sicure e abbiano voluto chiedere al Comune di intervenire.
Il videoservizio ?