Il Laboratorio Popolare della Cultura e dell’Arte, la sezione locale di Italia Nostra ed il “Circolo EmilioPoliti” Legambiente Piacenza insieme per una battaglia che li accomuna e che é stata illustrata nel corso di un incontro con la stampa nel Piazzale antistante i cancelli dell’ex Mercato Ortofrutticolo in Via Colombo, a Piacenza.

Scopo della conferenza stampa, come recita il comunicato, illustrare, nel quadro della campagna contro l’abbattimento dell’Ex Mercato Ortofrutticolo di Piacenza, le seguenti iniziative:
1) Invio in data 1 marzo 2021 Al Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle AttivitaCulturali e del Turismo per l’Emilia Romagna E.p.c. Alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza della RICHIESTA DI REVISIONE DEL PARERE DI VERIFICA dell’interesse culturale espresso il 22/04/2014 in merito all’ex Mercato Ortofrutticolo di Piacenza .
Relatore architetto Guido Lavelli

2) Inserimento sempre in data 01/marzo 2021 nella LISTA ROSSA* di Italia nostra del complesso dell’exMercato Ortofrutticolo di Piacenza.
* La campagna nazionale di Italia Nostra della“Lista Rossa”è lo strumento attraverso il quale l’Associazione raccoglie ogni giorno denunce e segnalazioni dalle proprie sezioni e da cittadini attenti e responsabili, di beni comuni o paesaggi in abbandono o bisognosi di tutela, siti archeologici meno conosciuti, centri storici, borghi, castelli, singoli monumenti in pericolo. Gli elenchi dei beni culturali manchevoli di un’appropriata manutenzione e a rischio sono molti, testimoniando l’urgenza di pensare a come difendere questo immenso patrimonio da superficialità e incuria.
La conferenza stampa è stata introdotta e condotta da Alberto Esse. Hanno preso la parola, l’Architetto Guido Lavelli che ha illustrato dettagliatamente le ragioni della Richiesta di Revisione di parere inoltrata alla Sovrintendenza. Tino Rossi a nome dei gruppi teatrali che hanno firmato la richiesta ha illustrato la proposta di riutilizzo dell’ex Mercato Ortofrutticolo quale Cittadella della cultura e dello spettacolo. Marco Natali del Circolo Emilio Oiliti di Legambiente ha inquadrato il problema del tentativo di abbattimento del mercato nella più generale e grave situazione urbanistica a Piacenza con i tanti casi critici.
E’ stata data poi la parola ad Italia Nostra nella figura di Pietro Chiappelloni che ha introdotto e condotto questa seconda parte della conferenza stampa dando la parola all’Architetto Anna Lalatta che ha illustrato l’iniziativa di porre il complesso dell’ex Mercato Ortofrutticolo nella Lista Rossa di Italia Nostra dei siti da proteggere. Il presidente della sezione di Piacenza di Italia Nostra ha sinteticamente parlato delle finalità e delle attività della Associazione. Ha infine preso la parola la professoressa Lucia Carella che nel 2015 aveva elaborato con gli studenti del Colombini, nel quadro delle giornate del Fai un progetto di riuso culturale dell’ex Mercato.
Il link della diretta Fb?
https://www.facebook.com/100000404867222/videos/3953217504701706/